MONTAGNA
Foliage, i luoghi più spettacolari per ammirarlo in Italia
Con il termine foliage si indica letteralmente il fogliame ma con il tempo questa parola ha assunto un altro significato molto particolare in quanto è associata al cambiamento del colore delle foglie degli alberi in autunno. Il foliage oggi è un fenomeno in grado di generare una sua tipologia di turismo. Anche grazie ai social network, e alle fotografie che vengono postate, alcuni luoghi sono diventati noti proprio per ammirare al meglio il foliage. In alcune zone, come la Svizzera, ad esempio, vengono creati addirittura tour in treno per ammirare il colore delle foglie autunnali degli alberi nei boschi.
Foliage nella Foresta Umbra
In Puglia é possibile ammirare questo straordinario spettacolo della natura presso la riserva naturale Foresta Umbra, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.
Foliage nelle Langhe
Tra ottobre e novembre le colline nelle Langhe, che fanno da cornice ad Alba (Piemonte), si tingono di mille colori e sfumature e danno vita allo spettacolo incredibile del foliage.
Foliage sui Monti Cimini
I Monti Cimini in provincia di Viterbo (Lazio) sono uno dei luoghi più interessanti per passare un’intera giornata tra i colori dell’autunno. L’itinerario escursionistico che conduce all’eremo di San Girolamo, attraversando la faggeta del Monte Fogliano e il Monte Cimino, è una vera sorpresa.
Foliage sul Monte Baldo
Sul Monte Baldo (trentino) si può ascoltare il respiro degli alberi secolari tutt’intorno e lasciarsi ispirare dai colori dell’autunno che tingono le loro fronde d’oro, arancio e rosso.
Foliage nei Giardini Reali di Monza
Gli stupendi Giardini Reali di Monza si tingono di colori incredibili durante l'autunno. Uno spettacolo imperdibile.