MARE

Gli oceani e i mari più profondi al mondo

Il progetto “Five Deeps Expedition” ha mappato le profondità dei nostri mari. Approfondendo le conoscenze su aree remote e affascinanti. Che possono essere determinati per il nostro futuro.

Uno dei punti più estremi del mondo è localizzato in una zona nell’Oceano Pacifico, a sud del Giappone, ad est delle Filippine e a nord della Nuova Guinea: è il Challenger Deep, il punto più profondo del nostro pianeta sotto il livello del mare. 

E’ di fatto il punto del mare più profondo del mondo. 

Il Challenger Deep fa parte della depressione oceanica chiamata Fossa delle Marianne, o Mariana Trench, che prende il nome dalle omonime isole vicine, situate a circa 2.400 km ad est delle Filippine, a loro volta così chiamate in onore di Marianna d’Asburgo regina di Spagna.

Getty Images
Oceano Pacifico
4.028 metri di profondità di media
Getty Images
Oceano Indiano
3.963 metri di profondità di media
Getty Images
Oceano Atlantico
3.926 metri di profondità di media
Getty Images
Mar dei Caraibi
2.647 metri di profondità di media
Getty Images
Mar cinese meridionale
1.652 metri di profondità di media
Getty Images
Mare di Bering
1.547 metri di profondità di media
Getty Images
Golfo del Messico
1.486 metri di profondità di media
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.