AVVENTURA

I 10 viaggi in treno più belli al mondo

C’è qualcosa di magico in un viaggio in treno.

 A volte la magia è dentro, sul treno potete incontrare delle persone mentre mangiate e dormite con il suono delle ruote di acciaio che stridono sui binari sotto di voi.

Altre volte la magia è fuori, nei paesaggi che il treno attraversa un’avventura, un’esperienza, un tuffo nel cuore del paese.

Scopri guardando questa gallery quali sono i dieci viaggi in treno più belli al mondo.

Dove vi porterà la magia? Lasciatevi ispirare a esplorare il mondo in treno con questi incredibili viaggi

© Matt Munro / Lonely Planet
Il Riunification Express, Vietnam
Partenza: Ho Chi Minh City; arrivo: Hanoi; distanza: 1726km; durata: due giorni
Getty Images
La ferrovia Bajkal-Amur, Russia
Partenza: Tayshet; arrivo: Sovetskaya Gavan; distanza: 4324km; durata: quattro giorni o più
Getty Images
Il California Zephyr, Stati Uniti
Partenza: Chicago; arrivo: San Francisco; distanza: 3924km; durata: 52 ore e 40 minuti.
Getty Images
Il treno Perurail sul lago Titicaca, Perù
Partenza: Puno; arrivo: Cuzco; distanza: 388km; durata: 10 ore.
Freepik
Andimeshk to Dorud, Iran Da Andimeshk a Dorud, Iran
Partenza: Andimeshk; arrivo: Dorud; distanza: 209 km; durata: 5-7 ore.
Getty Images
In treno da Pechino a Lhasa, Cina
Partenza: Pechino; arrivo:  Lhasa; distanza: 3750 km; durata: 40 ore.
Getty Images
Da Londra a Fort William sul Caledonian Sleeper, Regno Unito
Partenza: Londra (Euston); arrivo: Fort William; distanza: 819km; durata: 13 ore e mezza.
Getty Images
La ferrovia Oslo-Bergen, Norvegia
Partenza: Oslo; arrivo: Bergen; distanza: 496 km; durata: 6 ore e mezza.
Getty Images
Il TranzAlpine, Nuova Zelanda
Partenza: Christchurch; arrivo: Greymouth; distanza: 223 km; durata: 4 ore e mezza.
Getty Images
La ferrovia Tazara, Tanzania e Zambia
Partenza: Dar es Salaam; arrivo: Kapiri Mposhi; distanza: 1860 km; durata: 46 ore.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.