AVVENTURA
I cinque luoghi più belli abbandonati al mondo
C'è sempre qualcosa di misterioso e sorprendente nei luoghi abbandonati. Ogni edificio abbandonato ha la sua storia interessante su come è diventato così, che si tratti della leggenda o della verità.
Il cambiamento è l'unica cosa permanente al mondo. E lo stesso può essere visto in vecchi edifici, città, linee ferroviarie o persino parchi di divertimento in tutto il mondo.
Continua a leggere per scoprire i luoghi abbandonati più belli del mondo e le loro storie.
Sfoglia la gallery per scoprirli!
Monumento Di Buzludzha, Kazanlak, Bugaria
Questo bizzarro monumento a forma di disco volante è stato costruito nel 1981, verso la fine della Guerra Fredda dal regime comunista bulgaro, per commemorare gli incontri socialisti segreti che furono il precursore del Partito comunista bulgaro. L'edificio in stile UFO era il sito di molte funzioni statali, con manifesti di Lenin e Marx e un soffitto a stella rossa. Il monumento è stato abbandonato e chiuso al pubblico nel 1989
Nave SS Ayrfield (Homebush Bay, Australia)
Homebush Bay è un luogo destinato allo smantellamento delle navi. Adesso si è trasformata in una foresta galleggiante di mangrovie
6- Torre di raffreddamento, Charleroi, Belgio
Costruita nel 1921, la torre di Power Plant IM era una delle più grandi centrali elettriche a carbone del Belgio: la sua massiccia torre di raffreddamento (nella foto) era in grado di raffreddare 480.000 galloni d'acqua al minuto. Dopo un certo periodo scoprirono che questa torre causava un grande inquinamento. Questo particolare edificio era responsabile del 10% delle emissioni totali di anidride carbonica nell'intero paese. Greenpeace ha protestato e il sito è stato chiuso nel 2007
Kolmanskop , Namibia
Situato nell'arido deserto del Namib, Kolmanskop era come un insediamento minerario tedesco di diamanti. Nel 1908, un ferroviere trovò un diamante mentre puliva i binari del treno. La sua scoperta fu l'impulso per la costruzione della città di Kolmanskop, nata dal nulla e rapidamente diventò piena di cercatori ed abitanti. National Geographic ha riferito che nel 1912 Kolmanskop produceva "un milione di carati all'anno, ovvero l'11,7% della produzione mondiale di diamanti". Dopo anni di estrazione mineraria intensiva, alla fine degli anni '50, la miniera di pietre preziose si sia prosciugato e gli abitanti se ne andarono, lasciando gli edifici del loro insediamento per essere inghiottiti dalle sabbie meridionali della Namibia nel 1956
Faro di Rubjerg Knude (Hjorring, Danimarca)
Questo importante faro, quasi sepolto dalla sabbia, è una delle principali attrazioni della regione dello Jutland. Inoltre trovandosi a bordo di una scogliera offre una vista panoramica mozzafiato
Castello di Bannerman (New York, USA)
Si tratta di una lussuosa fortezza in rovina che si erge sull'isola di Pollepel. Originariamente l'isola fu acquistata per diventare un arsenale, adesso è una famosa meta turistica