CITTÀ

Le 7 città più economiche dove andare in vacanza ad ottobre

Mesi come ottobre, invece, consentono di godere appieno delle località turistiche, e di farlo con costi bassi, pochi turisti in giro, poco traffico, ampia disponibilità di trasporti, locali e servizi. E ci sono alcune zone d'Europa che proprio in questo periodo sono incredibilmente economiche. Ecco sette città economiche e bellissime da visitare.

Getty Images
Alicante, Spagna
Mare e spiagge incantevoli, l'architettura della città vecchia, le strade tipiche, locali, bar di tapas e vita notturna: Alicante è la meta perfetta fuori stagione per via dei prezzi a dir poco bassissimi. Assolutamente da visitare il Castello di Santa Barbara, l'Isola di Tabarca ad Alicante e L'Explanada de Espana.
Getty Images
Atene, Grecia
I recenti problemi della Grecia hanno spinto la nazione ad abbassare i prezzi per favorire il turismo a Atene nondimeno. Questa città ha tantissimo da offrire: l'Agorà, il Partenone, Capo Sounion, il teatro di Erode Attico e il museo archeologico. Oltre a questi si possono visitare l’Acropoli, Piazza Syntagma, lo Stadio Panathinaico, la Collina del Licabetto e i Giardini Nazionali.
Getty Images
Belgrado, Serbia
Belgrado è un bellissimo mix tra vecchi stili architettonici e modernità. Caratteristici sono gli "splavovi", chiatte ormeggiate sui fiumi Sava e Danubio su cui rilassarsi e divertirsi tra bar, ristoranti e club. Knez Mihailova, la strada che congiunge Piazza della Repubblica al Parco Kalemegdan, è una delle principali attrazioni di Belgrado. Poi un salto al Parco Kalemegdan e per chiudere Ada Ciganlija, un’area ricca di opportunità di sport e tempo libero.
Getty Images
Budapest, Ungheria
Capitale dell'Ungheria, Budapest si trova lungo le rive del fiume Danubio: viste magnifiche della città si possono ammirare dal Bastione dei Pescatori. I due quartieri, "Buda" e "Pest" uno all'opposto dell'altro non potrebbero essere più diversi: Buda è rappresenta la parte più antica e nobile di Budapest, Pest invece ne è il cuore moderno e innovativo. Poi si possono visitare il il Museo di Belle Arti di Budapest, il Parco delle Statue di Budapest, i bagni termali di Budapest e molto altro.
Getty Images
Granada, Spagna
La Spagna meridionale, e in particolare Granada, è perfetta da visitare in Autonno: la sua lunga storia moresca e la fiabesca fortezza dell'Alhambra sono caratteristiche. Da visitare assolutamente i fantastici giardini di Generalife, il mercato dell’Alcaiceria, ma anche la Cattedrale di Granada, i bagni arabi, il Monasterio di San Jerónimo e de la Cartuja.
Getty Images
Lisbona, Portogallo
Caratteristiche di Lisbona sono le sue piastrelle, i suoi tram e la sua posizione alla foce del fiume Tago. Puoi visitare il Castello di Sao Jorge e La Baixa di Lisbona, il cuore della città cge parte dalle rive del Tago e arriva fino all’Avenida da Liberada. Da non perdere il Bairro Alto di Lisbona, il Chiado e Belém, quartiere ricco di giardini colorati e di splendidi monumenti come il Monastero dei Jerònimos.
Getty Images
Porto, Portogallo
A Porto non si può assolutamente perdere, tra le molte bellezze, il quartiere della Ribeira, raggiungibile salendo sulla collina che ospita la Sé, la Cattedrale di Porto. Ponte de Dom Luis I, definito un ponte icona sia per la vista che per la storia. Poi la Torre dei Chierici, la caratteristica Stazione di São Bento e Avenida dos Aliados che risente dell’influenza architettonica francese di fine ‘800.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.