CITTÀ

Mercatini di Natale in Europa, fino a quando si possono visitare

Il periodo delle feste natalizie significa anche visita ai mercatini di Natale. Sono tantissimi, organizzati in molte città, e in Europa, in particolare, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

In alcune città, i mercatini di Natale sono una tradizione ben consolidata, in grado di attirare migliaia di turisti. In altre, questa tradizione è stata adottata più di recente. I mercatini sono l'occasione giusta per acquistare regali di Natale, per sostenere piccole realtà lavorative nel settore dell'artigianato e dell'agroalimentare e per lasciarsi incantare dal fascino delle feste natalizie.

Ma fino a quando è possibile visitare alcuni dei principali mercatini di Natale in Europa? Scopriamolo.

Getty Images
La magia dei mercatini di Natale
Il periodo delle feste natalizie significa anche visita ai mercatini di Natale. Sono tantissimi, organizzati in molte città, e in Europa, in particolare, c'è solo l'imbarazzo della scelta. In alcune città, i mercatini di Natale sono una tradizione ben consolidata, in grado di attirare migliaia di turisti. In altre, questa tradizione è stata adottata più di recente. I mercatini sono l'occasione giusta per acquistare regali di Natale, per sostenere piccole realtà lavorative nel settore dell'artigianato e dell'agroalimentare e per lasciarsi incantare dal fascino delle feste natalizie. Ma fino a quando è possibile visitare alcuni dei principali mercatini di Natale in Europa? Scopriamolo.
Getty Images
Mercatini di Natale di Edimburgo (Scozia)
L'edizione 2022 dei mercatini di Natale nella città scozzese di Edimburgo, si svolge dal 25 novembre al 3 gennaio 2023. Anche la pista di pattinaggio su ghiaccio in George Street resterà aperta fino a tale data.
Getty Images
Mercatini di Natale di Lubiana (Slovenia)
Quando arrivano le feste natalizie, la città slovena di Lubiana viene avvolta da luci e melodie e si lascia trasportare dalle magiche atmosfere di questo periodo. Per chi desidera visitare i mercatini di Natale che si svolgono nel centro storico della città, è possibile farlo fino all'8 gennaio 2023.
Getty Images
Mercatini di Natale di Vienna (Austria)
Chi ama in modo particolare i mercatini di Natale, deve sapere che nella capitale austriaca, Vienna, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Fino al 26 dicembre 2022 è possibile visitare il Mercatino viennese di Gesù Bambino in Rathausplatz, il Villaggio natalizio di Maria-Theresien-Platz, il Villaggio natalizio presso il Palazzo del Belvedere e il Mercatino di Natale e della cultura della Reggia di Schönbrunn. Fino al 6 gennaio 2023 si può invece visitare il Mercatino di Natale della Corte regio-imperiale in Michaelerplatz e fino all'8 gennaio 2023 il Mercatino invernale di fronte alla Ruota panoramica in Riesenradplatz.
Getty Images
Mercatini di Natale di Budapest (Ungheria)
Anche Budapest ama vestirsi a festa quando arriva il Natale, con alcuni mercatini organizzati in zone diverse della città. Fino all'1 gennaio è ad esempio possibile visitare il mercatino di Natale organizzato davanti alla basilica di Santo Stefano.
Getty Images
Mercatini di Natale di Bolzano (Italia)
I mercatini di Natale sono una grande tradizione culturale - e non solo - per la città di Bolzano. L'edizione di quest'anno si può visitare fino al 6 gennaio 2023.
Getty Images
Mercatini di Natale a Cracovia (Polonia)
I mercatini di Natale di Cracovia, visitabili fino all'1 gennaio 2023, sono allestiti a Rynek Glowny, nel cuore della Città Vecchia e nel resto del centro storico, a due passi dalla Basilica di Santa Maria e dal Palazzo dei Tessuti.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.