BAMBINI
MM in Sardegna: l'isola di Tavolara
L'isola di Tavolara è divisa in tre parti. Una parte è militare e ospita una base NATO per sommergibili. É la parte che guarda verso il mare profondo. Una parte è privata di una famiglia locale. Un'altra è aperta a tutti. Una della caratteristiche dell'isola è la presenza di alcune capre autoctone chiamate "capre dai denti d'oro". Queste capre si arrampicano sulla montagna a picco sul mare.
L'isola di Tavolara
Per arrivare ci vuole una buona mezz'ora in gommone. L'isola sembra vicina perchè è molto grade e soprattutto molto alta. La sua vetta, infatti, arriva quasi a 600 metri
Quasi tutta l'isola è a picco sul mare. Segno che la profondità dell'acqua è molto profonda.
Arrivati al porto di Tavolara, siamo sbarcati per andare a bere un caffé
Passeggiata per l'isola
L'isola di Tavolara
Il lato opposto dell'isola estremamente selvaggio
Il lato opposto dell'isola è molto selvaggio
Il lato opposto dell'isola è molto selvaggio