ANIMALI
Arizona: le curiosità che forse non sapevi
Distese infinite di terra bruciata dal sole, qualche cespuglio olivastro sopravvive come una macchia sbiadita.
All’orizzonte le montagne sembrano lontane, ma poi dietro una curva cambia il paesaggio e te le puoi trovare davanti.
L’Arizona è un alternarsi continuo di altipiani immensi, punteggiati da alberi e pini di montagna, cactus giganti, terra rossa, canyon scolpiti dal tempo e poi di nuovo deserto, recinti con filo spinato che delimitano proprietà di chissà chi, edifici abbandonati ai limiti della ferrovia, una strada, la mitica Route 66, e i suoi avamposti, in bilico tra presente e passato, testimone di grandi avventure.
Ecco alcune curiosità che forse non sapevi sull'Arizona.
Arizona: le curiosità che forse non sapevi
L’Arizona è un alternarsi continuo di altipiani immensi, punteggiati da alberi e pini di montagna, cactus giganti, terra rossa, canyon scolpiti dal tempo e poi di nuovo deserto, recinti con filo spinato che delimitano proprietà di chissà chi, edifici abbandonati ai limiti della ferrovia, una strada, la mitica Route 66, e i suoi avamposti, in bilico tra presente e passato, testimone di grandi avventure.
Origini del nome
Nessuno sa esattamente perché l’Arizona si chiami Arizona. Gli storici non sono del tutto sicuri se derivi dalla parola spagnola ‘Arizonac’, che significa “luogo della piccola sorgente“, o se derivi dalla parola basca, ‘haritz ona’, che significa “la buona quercia“. L’origine del nome rimane ancora un mistero.
Fuso orario
L’Arizona osserva il Mountain Standard Time su base annuale, ovvero otto ore in meno rispetto all’Italia. Qui non c’è l’ora legale e durante tutto l’anno viene applicata l’ora solare. L’unica eccezione è la Navajo Nation, situata nell’angolo nord-est dello stato, che osserva il cambiamento dell’ora legale. L’unico altro stato con questa caratteristica sono le Hawaii.
Il Grand Canyon
L’Arizona ospita il famoso Parco Nazionale del Grand Canyon. Questa è una delle sette meraviglie naturali del mondo e l’unico situato negli Stati Uniti. Riuscite a indovinare perché non ci sono fossili di dinosauri nel Grand Canyon? Perché le rocce sono molto più antiche dei dinosauri! Gli unici fossili trovati sono di creature più primitive come spugne, trilobiti e coralli.
Foreste nazionali
Ci sono milioni e milioni di acri di National Forest in Arizona in sei foreste nazionali. Un quarto dello stato è boscoso. La foresta più grande è costituita da Ponderosa Pine. Una delle tante chicche è la bellissima Coconino National Forest tra Phoenix e Flagstaff.
Il ferro di cavallo più famoso del mondo
Horseshoe Bend è uno scenografico meandro a forma di ferro di cavallo del fiume Colorado situato vicino alla città di Page. Dicono che probabilmente sia l’ansa di un fiume più famosa al mondo.