CITTÀ
Chicago: una delle poche città al Mondo in cui potete trovare tutto
Chicago è una delle città più importante degli Stati Uniti. Una città in cui potrete trovare grattacieli, storia, cultura. Potete trovare giornate caldissime con 35 gradi e altre freddissime che vanno sotto zero. É chiamata la città del vento. Vento che scende dal lago Michigan e in pochi minuti può portare pioggia e freddo.
I grandi elementi distintivi di Chicago sono la Hancock Tower, la Sears Tower, il Wrigley Field, Navy Pier: una città che una una volta nella vita bisogna visitare.
Chicago è la capitale dell'Illinois
Chicago é la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2 746 388 abitanti.
La Willis Tower è stata per 40 anni il grattacielo più alto degli Stati Uniti
La città si estende per 50 km sul lago Michigan da nord a sud. Soprannominata "Windy City" e "Second City", il centro della città (denominato "the Loop") è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 104 piani (per un'altezza di 442 m) della Willis Tower.
Chicago è stata definita una della dieci città più influenti al Mondo
L'architettura dei grattacieli è nata proprio a Chicago. Trentacinque dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza.
È la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo ed è la capitale del Blues
La città di Chicago ha sempre ricoperto nel panorama musicale statunitense il ruolo di centro nevralgico del jazz e del blues. Nei primi decenni del Novecento fu meta per molti musicisti afro-statunitensi che provenivano dagli Stati del sud durante la grande migrazione afroamericana in cerca di lavoro e di un tessuto sociale migliore. Fu proprio il blues, caratteristica intrinseca dei musicisti neri del delta del Mississippi, ad essere importato in questa grande metropoli industriale creando, con il passare degli anni, un vero e proprio Chicago-Style, caratterizzato da innovative sonorità elettriche.
Tra l'inverno e l'estate possono esserci 60 gradi di differenza
La città si trova all'interno della zona umida a clima continentale, ha quattro stagioni ben distinte. Le estati sono calde e umide con temperature medie diurne elevate 27–29 °C. Gli inverni sono freddi, nevosi e ventosi, con pochi giorni di sole e con temperature (in particolare di notte) sotto lo zero. La temperatura, solitamente per 43 giorni all'anno rimane sotto lo zero per tutto il giorno.
Un giorno su tre piove
Chicago è una città estremamente piovosa. Mediamente i giorni di pioggia sono 123 in un anno a cui vanno aggiunti i 23 giorni di media in cui nevica.
Ogni anno su Chicago cade circa un metro di neve.
Il nome Chicago deriva da una parola Shikaakwa francesizzata poi in Checagou
A metà del XVII secolo, la zona dove ora sorge Chicago era abitata dalla tribù Potawatomi, che aveva preso il posto di due precedenti nazioni native, i Miami e i Sauk e Meskwaki. Il nome Chicago deriva da una parola Miami Shikaakwa francesizzata poi in Checagou, e significa porro selvatico. La zona fu chiamata così a causa dell'odore portato dai porri wild leeks, frequenti attorno agli acquitrini che ricoprivano l'odierna area urbana.
É la terza città statunitense per numero di film
Seppur preceduta per importanza nell'industria cinematografica da Los Angeles e New York, a Chicago sono stati girati diversi celebri film, tra cui The Blues Brothers (1980), Gli intoccabili (1987), Il fuggitivo (1993), Mamma, ho perso l'aereo (1990), Drago d'acciaio (1992).
Il loop ferroviario permette ai cittadini di muoversi facilmente sul territorio urbano
La città è dotata di un servizio metropolitano oltre che di un servizio ferroviario suburbano e di numerose linee automobilistiche di superficie che servono capillarmente e assiduamente le grandi vie della città.
In città sono presenti linee express che ricalcano i percorsi di altre linee ma saltano alcune fermate meno importanti.
Chicago è il secondo centro finanziario degli Stati Uniti
Chicago è stato sempre un centro importante per il commercio statunitense. Al giorno d'oggi la città rimane il secondo centro finanziario del paese e la sua area metropolitana è la terza, negli Stati Uniti, riguardo al valore dei beni e dei servizi prodotti. Nel 2015 Chicago ha generato un prodotto interno lordo di 360 miliardi di dollari, il terzo tra le maggiori città statunitensi, ma anche il primo al di fuori delle due coste.
Baseball, basket e hockey
Chicago è una città che può vantare grandi imprese sportive. Sarebbe facile ricordare le vittorie di Micheal Jordan e dei suoi Chicago Bulls. Ma non si può dimenticare dei Chicago Cubs, la cenerentola della Major League Baseball che ha vinto il titolo dopo 106 anni.