AVVENTURA

Come dormire gratis in viaggio

Esistono dei modi per viaggiare risparmiando sui luoghi in cui dormire?

A quanto pare sì, soprattutto se si è pronti ad adattarsi a qualsiasi situazione. Dormire in modo gratuito, in viaggio, è possibile ma spesso si devono sacrificare comodità e benefit. Se si è pronti a tutto questo, allora non sarà poi così difficile trovare posti in grado di ospitare gratuitamente lungo il percorso del viaggio.

Trovare posti in cui dormire gratis, spesso significa anche entrare in contatto con le persone del luogo e chissà, magari fare nuove amicizie che poi dureranno nel tempo (e magari ricambiare l'ospitalità).

Pexels
Dormire gratis in viaggio grazie all'house sitting
Chi ha necessità di andare via e ha bisogno di qualcuno che si occupi di piccoli lavori domestici (come occuparsi degli animali presenti in casa), può mettere a disposizione la propria abitazione a viaggiatori disposti a farlo pur di avere un luogo in cui dormire gratis. Le piattaforme web dedicate a questo servizio aiutano a trovare solzuioni in tutto il mondo.
Pexels
Ospitati gratis con il couchsurfing
Il couchsurfing è un modo per ospitare persone in modo gratuito, senza alcun bisogno di ricambiare il favore. Esistono tantissime piattaforme online che mettono in contatto ospitanti e ospiti.
Pexels
Dormire gratis in ostello in cambio di lavoro
All'estero molti ostelli offrono alloggio gratuito in cambio di qualche lavoretto da svolgere all'interno della struttura.
Pexels
Dormire gratis con il campeggio libero
Nei posti dove è consentito campeggiare, avere con sé una tenda è un ottimo modo per dormire gratis. Basta solo informarsi bene sui luoghi in cui è consentito stazionare, per evitare priobolemi.
Pexels
Dormire gratis in viaggio con lo scambio casa
Grazie ai servizi web è possibile scambiare la propria casa con un'altra persona in modo tale da avere un alloggio gratuito in viaggio.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.