MARE
I tramonti mozzafiato di Alghero
Alghero è la quinta città della Sardegna per numero di abitanti (44 mila) ed è uno dei luoghi più amati della regione, grazie a emozionanti passeggiate lungo i bastioni del porto, i tetti rossi che toccano il cielo e la splendida insenatura naturale affacciata sul mare smeraldo. Il suo litorale, lungo circa 90 chilometri, è detto Riviera del Corallo: qui vive la maggiore colonia di corallo della qualità più pregiata. La spiaggia più nota è Le Bombarde mentre gran parte della costa è protetta dall’area marina di Capo Caccia - Isola Piana, dove sono custoditi centinaia di tesori, tra cui la grotta di Nettuno.
I bastioni di Alghero
Alghero è una delle città più amate della Sardegna grazie a emozionanti passeggiate lungo i bastioni del porto, da dove è possibile ammirare tramonti da incanto.
I colori dei tramonti
I tramonti che si ammirano ad Alghero hanno colori incredibili e vari ma lasciano tutti senza fiato per la loro bellezza.
Capo Caccia
Passeggiando per Alghero, la sera, in lontananza è possibile ammirare anche Capo Caccia che è anche possibile raggiungere via terra o via mare per andare a visitare la grotta di Nettuno.
Cena al tramonto di Alghero
Sul lungomare di Alghero è possibile cenare in uno dei tanti ristoranti che si trovano lì, in cui buon cibo e vista spettacolare sono assolutamente garantiti.
Vista sulla città
Passeggiando lungo i bastioni è possibile ammirare anche una vista sulla parte opposta della città di Alghero.