BAMBINI
In Sardegna con MM: gli stagni e il mare di San Teodoro, la spiaggia di "Isuledda"
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
Gli stagni di San Teodoro
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
I Fenicotteri
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
La lunga strada
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
Ecco la spiaggia
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
Che cattivo odore lo stagno
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
Queste sono le saline
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.
Questo è il mare
Oggi siamo andati a San Teodoro, circa 30km a sud di Olbia. La zona è una specie di area naturalistica con grandi stagni alle spalle della spiaggia. In questi stagni nidificano e vivono i fenicotteri. La zona è maleodorante ma la lunga passeggiata per raggiungere la spiaggia anche questa volta rivela un'acqua meravigliosamente pulita e limpida. Oggi ho trovato moltissime conchiglie di varie forme e colori oltre ai soliti piccoli pesci che mordono.