CITTÀ

Le migliori città italiane da visitare a Natale, da Nord a Sud

Mercatini, presepi viventi e alberi di Natale giganti: se volete prenotare un week-end a dicembre, ecco le mete dove respirare la magica atmosfera natalizia. Una di queste è  Bolzano: Luci, neve, ma soprattutto i mercatini: Bolzano è il posto ideale per immergersi totalmente nell'atmosfera natalizia. L'Alto Adige è il luogo perfetto per gli amanti della montagna e della natura incontaminata con i suoi paesaggi naturali e le fantastiche piste da sci. Dove andare a Natale in Italia, quindi? In questo articolo cercherò di darti alcune idee per trascorrere momenti indimenticabili nelle nostre regioni italiane, da nord a sud e isole

Freepik
Bolzano
Luci, neve, ma soprattutto i mercatini: Bolzano è il posto ideale per immergersi totalmente nell'atmosfera natalizia. L'Alto Adige è il luogo perfetto per gli amanti della montagna e della natura incontaminata con i suoi paesaggi naturali e le fantastiche piste da sci.
Freepik
Gubbio
Nel cuore dell'Umbria, in provincia di Perugia, troviamo Gubbio. Cittadina medievale da 30.000 abitanti, Gubbio vanta un record tutto da ammirare: l'albero di Natale più grande del mondo. Il 7 dicembre di ogni anno, nel corso di una manifestazione pubblica, l'Albero viene acceso con una cerimonia che vede coinvolti soggetti della tradizione cittadina (Sbandieratori, figuranti del corteo storico, musici)
Freepik
Salerno
Ogni anno a Natale, Salerno si colora con le "Luci d'Artista": da novembre a fine gennaio la città splende grazie ai circa 30 chilometri di luminarie che creano vere e proprie opere d'arte, sempre nuove e originali anno dopo anno
Freepik
Bologna
Mercatini natalizi, Fiera di via Altabella e le famosissime luminarie di Via d'Azeglio: tutto questo è Bologna a Natale. L'anno scorso le luminarie sono state dedicate a Raffaella Carrà, con i testi di quattro delle sue canzoni più celebri: "Ballo Ballo”, “A far l'amore comincia tu”, “Tanti Auguri” e “Rumore". A chi toccherà quest'anno?
Freepik
Siena
Non solo Palio: Siena è una splendida città medievale, che sembra rimasta eternamente uguale nel corso dei secoli, mantenendo intatta la sua originaria bellezza. Cuore delle celebrazioni è ovviamente la mitica Piazza del Campo, che durante le festività brulica di luci e mercatini
Freepik
Matera
Sullo sfondo degli iconici Sassi, patrimonio dell'Unesco, Matera è un luogo unico: un viaggio qui è l'occasione per ammirare paesaggi inimitabili, ma anche e soprattutto per osservare uno dei Presepi Viventi più grandi al mondo
Freepik
Urbino
Il suo centro storico è patrimonio dell'umanità Unesco ed è uno dei più belli d'Italia. A inizio dicembre, a Urbino si celebra la "Festa del Duca d'Inverno" e le strade della città si popolano di Presepi disposti in 60 punti diversi della città.
Freepik
Aosta
La Val d'Aosta a Natale assume i contorni di un paese fiabesco, tra panorami mozzafiato, neve e cultura. Qui è possibile ammirare il Mercatino di Natale "Marché Vert Noël", allestito sullo sfondo dello storico Teatro Romano
Freepik
Napoli
Concludiamo con Napoli: San Gregorio Armeno, la via dei Presepi, è una certezza per una vacanza unica che coniuga l'atmosfera natalizia, la cultura e l'amore per il buon cibo, specialmente lo street food partenopeo
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.