BAMBINI
MM in Sardegna: la magia della spiaggia del Principe in Costa Smeralda
Quest'anno si festeggiava il sessantesimo anniversario della fondazione della Costa Smeralda. I primi turisti arrivarono qui nel 1962 e nel tempo hanno reso questo luogo un posto estremamente esclusivo. Ma non è solo estremamente esclusivo è anche estremamente bello. Oggi sono andato a visitare la spiaggia del Principe. É chiamata così perchè un importante principe (Aga Khan) la amava talmente tanto da fermarsi sempre davanti con il proprio yacht.
É una spiaggia molto piccola
La spiaggia del Principe è molto piccola quindi andarci d'estate è molto difficile perchè è molto affollata. In settembre invece è il numero di persone presenti è accettabile. É abbastanza selvaggia quindi c'è solo un piccolo bar e non ci sono servizi igienici
Un chilometro a piedi
Dal parcheggio alla spiaggia è necessario percorre una strada sterrata di poco meno di un chilometro. All'andata è in discesa e si arriva con il sorriso. Il ritorno, invece, è in salita
La roccia è rossa
La roccia che circonda la spiaggia del Principe è rossa ed è molto divertente arrampicarsi e andare ad esplorarla
Il colore del mare
Siamo in costa Smeralda e quindi il colore del mare assume quel verde smeraldo conosciuto in tutto il Mondo
Piccole alghe
Sono presenti piccole alghe in acqua ma restano sul fondo e non sono fastidiose
Acqua bassa
L'acqua è molto bassa ed è quindi una spiaggia consigliata per i bambini
Una delle più belle della Sardegna
Non posso che confermare che la spiaggia del Principe è uno spettacolo della natura