CITTÀ

Ponte Ognissanti 2022: dove trascorrerlo in Italia

Il ponte di Ognissanti 2022 regalerà fino a 4 giorni da sfruttare per una vacanza breve. L'1 novembre sarà infatti di martedì, e con un giorno di ferie, si potrà allungare lo stop fino al weekend. Insomma, un bel po' di giorni da usare per fare una gita con gli amici, con la famiglia o per partire da soli. Le città italiane in cui dirigersi non mancano. Che si amino le vacanze culturali, enogastronomiche, le gite più avventurose tra la natura o nei parchi divertimento, l'Italia, da Nord a Sud, è in grado di offrire tutto questo e anche di più. Basta solo preparare la valigia e partire per raggiungere la meta preferita!

pixabay
Ponte Ognissanti 2022 a Torino
Il parco del Valentino, il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana, le colline di Superga e una gita alla reggia di Venaria Reale. Torino è la meta perfetta.
pixabay
Ponte Ognissanti 2022 a Roma
La Città Eterna è quanto di meglio si potrebbe chiedere. La lista dei luoghi da visitare sarebbe lunghissima ma ricordiamo la fontana di Trevi, piazza di Spagna, il Colosseo, i Fori Imperiali, villa Borghese, piazza San Pietro, piazza Navona...
pixabay
Ponte Ognissanti 2022 a Napoli
La ricchezza artistica, e non solo, di Napoli, fanno di questa città una delle mete perfette per una breve vacanza di 4 giorni. La cappella San Severo, il Cristo Velato, piazza Plebiscito, il percorso della Napoli sotterranea... sono solo alcune delle tantissime cose che si possono fare e vedere nel capoluogo campano.
pixabay
Ponte Ognissanti 2022 a Narni
Una gita a Narni (in Umbria), alla scoperta della Narni sotterranea, della cattedrale di San Giovenale, di Palazzo Eroli e della Rocca Albornoz.
pixabay
Ponte Ognissanti 2022 a Borgo a Mozzano
Il Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca (Toscana), è molto noto per via della presenza del Ponte del Diavolo ma è anche un bellissimo borgo medievale tutto da esplorare.
pixabay
Ponte Ognissanti 2022 a Lecce
La bellissima città pugliese ha tantissimo da offrire: l'anfiteatro romano, la basilica di Santa Croce, piazza del Duomo, il castello di Carlo V...
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.