CULTURA

Le tradizioni natalizie più strane al mondo

Il Natale è una festa tradizionale per tantissimi Paesi del mondo ma anche le tradizioni più radicate nel tempo e nella storia possono avere delle variazioni “strane”. O quantomeno curiose e particolari per altri Paesi o altre culture che non le conoscono e che vivono le feste natalizie in altri modi. Ad ogni modo, è senz’altro interessante andare a scoprire quali possono essere tradizioni natalizie alternative a quelle che tutti o quasi tutti conoscono e soprattutto cercare di capire come sono nate quelle che vengono considerate come tradizioni strane di Natale. In fondo c’è sempre un motivo, anche dietro alle usanze più particolari.

AlejandroLinaresGarcia - Wikipedia
Notte dei ravanelli in Messico
La Notte dei Ravanelli è un corteo che ogni anno, il 23 dicembre, si svolge a Oaxaca (Messico). In questa giornata, nel mercatino di natale, appaiono figure o scene scolpite su ravanelli, che poi partecipano a gare in varie categorie.
pixabay
Pattini di Natale in Venezuela
Anche se oggi la tradizione sembra meno rispettata, in alcune zone di Caracas (Venezuela) la notte del 24 dicembre gli abitanti hanno l'usanza di scendere in strada con i pattini ai piedi.
pixabay
L'enorme gatto malvagio in Islanda
Si narra che l’enorme e cattivo gatto Yule si nasconda nella campagna innevata islandese durante le feste di Natale e che si nutra delle persone che non hanno ricevuto nessun vestito nuovo da indossare prima della vigilia natalizia. In alcuni Paesi scandinavi esiste anche la capra Yule.
National Library of Ireland on The Commons @ Flickr Commons
La caccia allo scricciolo in Irlanda
Il Wren Day del 26 dicembre in Irlanda è la caccia allo scricciolo (un uccello). Ovviamente nessun animale viene ucciso, è tutto figurativo.
pexels
La ragnatela di Natale in Ucraina
In Ucraina (ma anche in Germania) è usanza mettere una ragnatela tra gli addobbi natalizi.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.